Fittare o non fittare un’auto in Costiera Amalfitana, questo è il dilemma!

La Costiera Amalfitana rappresenta uno dei tratti di strada più belli del mondo: 60 chilometri di pura magia che si snodano da Positano fino a Vietri sul Mare.

Tuttavia, quello che sulla carta appare come un sogno, potrebbe trasformarsi in un vero e proprio incubo per chi non è abituato a guidare su strade strette e ricche di curve a strapiombo sul mare.

Se decidete di noleggiare un’auto all’aeroporto o alla stazione di Napoli, la scelta del veicolo è cruciale. Le strade della Costiera sono particolarmente strette in alcuni punti, quindi è fondamentale assicurarsi che la compagnia di noleggio fornisca un’auto adatta al percorso.

Le opzioni ideali sono tre: Fiat 500, Fiat Panda o Smart, veicoli compatti che non solo vi permetteranno di muovervi con agilità, ma vi garantiranno anche maggiore facilità nel trovare parcheggio e tariffe più economiche nei parcheggi a pagamento.

Un aspetto fondamentale da considerare è l’approccio alla guida: i residenti locali mal sopportano la cattiva abitudine tipica dei turisti di accelerare nei rettilinei per poi rallentare bruscamente in curva. Il segreto è mantenere un’andatura costante e, quando possibile, agevolare il sorpasso nei tratti in rettilineo. Per quanto riguarda l’affrontare le curve, il consiglio è di ritardare il più possibile la sterzata, in modo da rimanere completamente all’interno della propria corsia.

Lungo tutto il percorso della Costiera Amalfitana, dovrete inoltre condividere la strada con i pullman di linea SITA o i pullman di linea interni dei vari Comuni e numerosi van turistici che trasportano visitatori in entrambe le direzioni.

Questi mezzi di grandi dimensioni possono intimidire chi non è abituato a viaggiare su strade strette: il nostro consiglio è fermarsi poco prima di immettervi nelle curve, dando loro lo spazio necessario per manovrare agevolmente ed attendere il loro passaggio per proseguire con tranquillità, senza il timore di collisioni dovute all’invasione della corsia.

La scelta finale dipenderà molto dalla vostra esperienza di guida e dalla vostra capacità di gestire situazioni potenzialmente stressanti. Se siete guidatori esperti e amate l’idea di avere il controllo totale dei vostri spostamenti, noleggiare un’auto potrebbe rivelarsi la scelta ideale per esplorare le meraviglie della Costiera.

ALTERNATIVE PER I MENO ESPERTI

Tuttavia, se l’idea di guidare in queste condizioni vi mette ansia, esistono valide alternative come i mezzi pubblici (approfondimenti qui: Muoversi in Costiera) o i servizi di transfer privati, che vi permetteranno di godervi il panorama senza lo stress della guida.

Se volete vivere un’esperienza in tipico stile “dolcevita”, esistono molte compagnie locali di noleggio auto d’epoca con o senza conducente, che vi faranno sentire protagonisti di una pellicola degli anni ‘50 e vi permetteranno di portare a casa degli scatti insuperabili!

Ricordate che la Costiera Amalfitana è un luogo da assaporare con calma, e la scelta del mezzo di trasporto può fare la differenza tra una vacanza rilassante e un’esperienza stressante.