
La Costiera Amalfitana è scrigno di bellezza e mondanità, ma anche di tradizioni ed eventi culturali che permettono di vivere la vera essenza del territorio. Se siete qui o state progettando una vacanza in questo periodo dell’anno non potete assolutamente perdervi i nostri eventi di Carnevale!
Tutti i paesi della Costiera offrono ogni anno un programma carnevalesco di diversi giorni, in cui non manca mai la sfilata dei carri allegorici (o “a piedi” per le vie del paese come nel caso di Positano, si, proprio nella città verticale!), un appuntamento dedicato ai più piccoli con giochi e premiazioni, ed un evento dedicato ai ragazzi con musica e DJ set.
Ma a “guidare il carro” è certamente il Gran Carnevale Maiorese, giunto quest’anno alla sua 51esima edizione: un evento di estrema importanza storica patrocinato dal Ministero della Cultura ed insignito del riconoscimento ai Carnevali Storici d’Italia.
Grazie al servizio di traghetti attivo tutto l’anno, potrete raggiungere Maiori da diversi punti della Costiera Amalfitana, fermarvi a gustare un dolce nella vicina Minori dal rinomato Sal De Riso e fare ritorno nel vostro hotel!
Qui orari, prezzi e destinazioni della Costa: simplyamalficoast.it/it/orari-traghetti
IL GRAN CARNEVALE DI MAIORI
Dal 23 Febbraio al 9 Marzo 2025, il chilometrico lungomare di Maiori sarà palcoscenico a cielo aperto di sfilate di carri allegorici, esibizioni di danza ed eventi musicali a tema “La Meraviglia”, un’edizione dedicata alla fantasia ed alla creatività che coinvolge grandi e piccoli, turisti e cittadini in un’atmosfera ridente!
Foto: Gran Carnevale Maiorese

Ma cosa rende questo Carnevale cosi speciale?! La sua storia, il suo folklore, la sua essenza popolare! Il Gran Carnevale Maiorese nasce infatti nel lontano 1971, e più che una sfilata di carri si trattava di vere e proprie rappresentazioni sceniche teatrali, accompagnate da coreografie a tema e musiche create ad hoc su un palco in costante movimento per le vie del paese.

Solo in secondo momento venne introdotto l’utilizzo del ferro e della carta pesta per creare, rigorosamente a mano, quelle che oggi sono delle vere e proprie opere d’arte create da gruppi capitanati dagli “artigiani carristi”.
“Nasco Anch’io, No Tu No”
Gran Carnevale Maiorese, 1976
Oggi il Gran Carnevale Maiorese conserva la sua natura popolare e folkloristica, evolvendosi senza mai snaturarsi: tutto è ancora realizzato in modo “sartoriale” e seguito fase per fase come un vero e proprio pezzo d’artigianato, dall’ideazione, al bozzetto, fino alla realizzazione del carro, degli abiti, dei balletti e delle musiche!
A proposito di questa edizione, vi diamo un piccolo spoiler: in gara ci saranno cinque carri, realizzati da cinque diverse gruppi di cittadini che sono delle vere e proprie associazioni locali ed i temi saranno Super Mario Wonder, il Piccolo Principe, Abracadabra, Le Frequenze della Vita e Sogna Ragazzo Sogna.
Qui il programma completo: Gran Carnevale Maiorese, programma 2025
DULCIS IN FUNDO!
Se volete davvero immergervi nella tradizione del carnevale locale, non potete che assaporare le due pietanze consumate durante questo evento: un bel piatto di lasagna al forno, una sfoglia di pasta all’uovo condita per tradizione con ragù, besciamella e parmigiano, ma aperta a mille varianti per esaudire i gusti di tutti; e le nostre “chiacchiere”, croccanti sfoglie fritte cosparse di zucchero a velo per renderle ancora più deliziose!




